
VLCKD

La VLCKD è il modello di dieta chetogenica più apprezzato dai medici e dai pazienti per perdere grasso corporeo.
Questo perché è una dieta a basso contenuto di grassi a fronte di un normale apporto proteico.
La quantità di corpi chetonici prodotti è tale da inibire il senso della fame e proprio per questo il paziente è ben contento di seguirla.
Prevede diverse fasi che si susseguono e la cui durata viene decisa dal medico specialista, in base alla risposta del paziente.
Fase 1
DIMAGRIMENTO
Fase 2
TRANSIZIONE
Fase 3
RIEDUCAZIONE ALIMENTARE
Fase 4
MANTENIMENTO DEL PESO
Nell’impostazione di un programma dietoterapico per la perdita di peso si è sempre temuto che un rapido calo ponderale fosse sempre seguito da una rapida e controproducente ripresa della
massa grassa.
Attualmente questo pregiudizio è stato smentito da numerosi studi che hanno dimostrato che la perdita di peso ottenuta velocemente con la VLCKD, seguita da un opportuno programma
di mantenimento, veniva mantenuta in modo più duraturo, con notevoli miglioramenti metabolici (Rolland C et al. Int J Clin Pract 2014).
Infatti si è dimostrato che, alla fine per periodo di dimagrimento, l’adozione di un sano stile di vita che comprende regolare attività fisica (sono sufficienti 30-40 minuti di camminata al dì) e una dieta ipocalorica bilanciata, mantenuti per almeno un anno, favoriscano il duraturo mantenimento del peso perduto.
L’utilizzo della VLCKD richiede una chiara indicazione clinica e una stretta sorveglianza medica:
~ deve essere proposta a pazienti accuratamente selezionati, sia per caratteristiche cliniche sia per prevista compliance.
~ È necessario che il paziente venga scrupolosamente seguito da uno specialista che possieda un’adeguata conoscenza delle modificazioni metaboliche indotte dalla dieta e dei potenziali effetti collaterali.
Quando si raggiunge l’obiettivo prefissato la dieta deve essere proseguita avvalendosi di una strategia multifattoriale finalizzata al mantenimento del peso raggiunto che prevede il cambiamento dello stile di vita, basato su alimentazione bilanciata e adeguata attività
fisica.